Al via lo studio delle formiche urbane!
Hai mai pensato a quante specie di formiche potete incontrare in città? E nel cortile di una scuola?
Il progetto IDEAr si!
Proprio per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di partecipare, con le scuole aretine, al progetto “School of Ants” (Scuola di formiche) nel corso dell’anno scolastico 2025-2026. Il progetto, promosso dall’Università di Parma in collaborazione con il MuSe di Trento e finanziato da Fondazione Cariparma, prevede la collaborazione di volontari per raccogliere dati sulla presenza e distribuzione delle specie di formiche che vivono nelle città.
Tutti incontriamo formiche giornalmente ma possiamo dire di conoscerle davvero?
Il progetto School of Ants ha una forte componente didattica, e vuole avvicinare gli studenti agli obiettivi ed ai metodi della ricerca scientifica, attraverso una esperienza diretta su campo. I primi destinatari sono infatti i docenti e gli alunni dal IV anno delle Scuole Primarie fino all’ultimo anno delle Scuole Secondarie di II Grado: questi potranno trovare nel progetto un utile strumento per l’insegnamento delle materie scientifiche.
Proprio per fini didattici è stata infatti sviluppato un kit, chiamato Ant Box, per permettere alle classi di partecipare al progetto scientifico di raccolta dati sulle formiche urbane, ma allo stesso tempo di fornire tutti gli strumenti al docente per sviluppare un percorso didattico in autonomia.
Se sei un insegnate e vuoi partecipare al progetto con la tua classe e ricevere un kit Ant Box, puoi contattare i referenti del progetto all’indirizzo mariavittoria.zucchelli@muse.it.
Se vuoi partecipare al progetto da cittadina/o volontaria/o, sul sito puoi scaricare le istruzioni per costruire il tuo personale kit di campionamento, raccogliere le formiche, registrare i dati e spedire il tutto ai laboratori destinati all’identificazione!
Per qualsiasi altra informazione, potete contattare lo staff IDEAr inviando una mail a idear@crea.gov.it
Vi aspettiamo!