Partecipa

Anche tu puoi prendere parte al progetto!

Il progetto promuove sia attività di monitoraggio condotto da esperti, sia modalità partecipate che prevedono il coinvolgimento di cittadini volontari (citizen science), e le scuole aretine.

Questo approccio alla ricerca scientifica risulta vincente sotto diversi punti di vista e di particolare interesse in una realtà urbana. La raccolta dei dati da parte dei cittadini ed il loro coinvolgimento anche in altre fasi del progetto (come la definizione dei protocolli di monitoraggio o la comunicazione dei risultati) garantirà infatti non solo un aumento nelle conoscenze, ma anche una accresciuta sensibilità alle tematiche ambientali.

Scegli l’attività che più ti interessa e unisciti al gruppo di ricerca per lo studio della biodiversità urbana della Città di Arezzo.

Attività aperte al pubblico:

  • Censimento delle farfalle (Butterfly Monitoring Scheme) – Partecipazione libera

  • Scova e registra la biodiversità di Arezzo (progetto dedicato su iNaturalist) – Partecipazione libera

  • Studio delle formiche (School of Ants – A scuola con le formiche) – Attività dedicata alle scuole primarie e secondarie

Pagina in fase di aggiornamento, per maggiori informazioni puoi scriverci alla seguente mail: idear@crea.gov.it