In questi giorni l’ornitologa Alessia Portaccio e il ricercatore Francesco Chianucci hanno effettuato l’installazione dei registratori per campionare gli uccelli. Tali sistemi permetteranno di registrare in continuo i canti degli uccelli per tutto il periodo primaverile - estivo - inizio autunnale.
Dall’analisi della firma sonora sarà possibile identificare le specie di uccelli presenti nel territorio aretino, e calcolare la ricchezza di avifauna presente nel territorio, indicatore previsto dal Green City Accord. Le aree di studio scelte permetteranno inoltre di valutare l’influenza delle diverse forme di naturalità e disturbo sulle comunità ornitiche. Infine saranno calcolati alcuni indicatori acustici per caratterizzare il ‘paesaggio sonoro’.