Questa mattina abbiamo portato gli studenti della scuola Maria Consolatrice a scoprire la “via dell’acqua” progettata da Vasari.
I ricercatori Francesco e Ugo hanno accompagnato gli studenti in un viaggio “a ritroso”, partendo dalla Fontana di Piazza Grande, ripercorrendo attraverso il Prato e l’Acquedotto l’affascinante opera di ingegneria idraulica del nostro territorio.

E’ stata l’occasione per raccontare l’importanza delle risorse idriche, e come la loro corretta gestione rappresenta un valore aggiunto per i cittadini. Durante il tragitto gli studenti sono stati accompagnati a Villa Severi, a scoprire le attività che il progetto IDEAr ha sviluppato in questo e altri parchi cittadini.

Per chi fosse interessanto a seguire tutto il percorso “a ritroso”, il ricercatore Francesco ha realizzato questo racconto-percorso: https://apiccolipassiarezzo.com/posts/acquedotto-vasariano/